La compagine lodigiana si è presentata alla kermesse regionale al gran completo fotto salvo Cappello Roberta e Cimino Elisa lasciate a riposo da Polledri dopo una stagione veramente molto impegnativa e ricca di risultati.
Il primo successo è arrivato da Stanzione Michele che si è imposto nella categoria Ragazzi con limite posto a 50kgr il giovane atleta lodigiano ha inanellato 3 nette vittorie prima del limite confermando i successi ottenuti nel Trofeo Città di Lodi e Trofeo MON Club di Appiano gentile sancendo il dominio nella categoria, questo ottimo finale di stagione rappresenta un ottimo viatico visto che Stanzione a Gennaio passerà dalla categoria pre-agonisti a quella agonisti.
Sempre nella categoria pre-agonistica è arrivato il secondo allora della giornata grazie all’ ottima prestazione di Gobbo Agatha che siè imposta nella categoria Fanciulle con limite posto a 46 kgr.
Ottima anche la prestazione di Furegato Andrea che si è imposto nella categoria Esordienti A con limite posto a 66kgr.
L’ultima successo della giornata è arrivato dalla categoria senior con limite posto a 70kgr dove l’ oriunda Valcarcel Kathia si è imposto superando in finale la sandonatese Ferrara.
Da segnalare anche le ottime prestazioni di Boletti Glauco (3° classificato nella categoria ragazzi 36 kgr) ,Marazzi Giacomo (3° classificato nella categoria senior 73kgr) Migliorni Dario
Questo ultimo impegno stagionale rispecchia l’ ottimo andamento di tutto il 2009 che rappresenta senza ombra di dubbio la miglio stagione per la SINERGY JUDO LODI spiega Polledri:
Ø le prime due medaglie ai campionati italiani con Roberta Cappello (Campionessa Italiana Under23 e 3 classificata ai campionati italiani Juniores)
Ø la prima convocazione in maglia azzurra sempre ad opera della Cappello
Ø numerosi allori a livello internazionale con Cimino Elisa e Cappello Roberta
Ø quinto posto nella classifica regionale 2010
Ø la costante leadership a livello provinciale
Ø la nomina di Polledri a responsabile agoistico delle squadre femminili FIJLKAM della Lombardia per il quadriennio olimpico 2009-2012
Ø il riconoscimento a Roberta Cappello quale atleta dll’ anno per il CONI di Lodi
Gli ottimi risultati in ambito femminile ad opera di Cappello Roberta e Cimino Elisa verranno sicuramente rafforzati grazie al rientro della Valcarcel Kathia, in ambito maschile sono in crescita costante i vari Migliorini Dario, Marazzi Marco e Giacomo,Viola Alex, Zireddu Giampiero, Boletti Paolo che verranno incrementati con l’ingresso nella squadra agonistica di Stanzione Michele, Viola Davide e Furegato Andre
Sicuramente questi ottimi risultati che speriamo di bissare o migliorare nel 2010 sono opera di un lavoro costante e pianificato e per questo devo ringraziare in primo luogo tutti gli atleti della SINERGY, lo staff tecnico e in particolar modo i due responsabili del settore giovanile Bongiorni Antonio (che ricopre anche il ruolo di Direttore Sportivo) e Cremonesi Raffaele (Responsabile Pre-agonisti).