News
Convocazione Assemblea Straordinaria 2017 Seconda Convocazione

Oggetto: Convocazione Assemblea Staordinaria 2017 Seconda Convocazione
A tutti gli associati Sinergy all Sport Libertas ASD,
Non avendo raggiunto il quorum di partecipanti in prima convocazione,il consiglio direttivo e tutti gli associati sono convocati il giorno 5 Settembre 2017 alle ore 21,00 in secnda convocazione presso la palestra di Corte Palasio in via Montale.
L’ ordine del giorno sarà il seguente:
- Rinnovo Statuto e Adempimenti legislativi ASD
- Cambio del nome
- Varie ed eventuali.
La presente convocazione verrà veicolata tramite:
- Affissione nelle palestre di Corte Palasio in via Montale e Lodi via Papa Giovanni XXII
- Pubblicazione sul sito della Sinergy all Sport Libertas WWW.SINERGYJUDOLODI.IT
- Pubblicazione sul social network FACEBOOK
Corte Palasio, 04 Agosto 2017
Si ricorda a tutti i soci che per esercitare il diritto di voto si dovrà essere in regola con la quota associativa 2017
Antnio Bongiorni
Presidente
Sinergy Lodi
Corsi di MMA per ragazzi a partire dai 13 anni

MMA: 24 Luglio 2017
Tuo figlio vorrebbe iscriversi ad un corso di MMA ma sei preoccupato che possa essere troppo impegnativo?
Abbiamo trovato la soluzione:
Da quest' anno la SINERGY LODI darà la possbilità ai ragazzi/e dai 13 anni ai 15 anni di avvicinardi in totale sicurezza alle MMA.
Al fine di tutelare al massimo il giovane atleta che vorrà approcciarsi ad una disciplina complessa e impegnativa come le MMA abbiamo predispoto un percorso formativo mirato a fornire sia a livello tecnico che a livello fisico tutte le basi per poter praticare la disciplina con la massima sicurezza.
Le MMA sono composte principalmente da due specialità che devono essere combinate tra di loro: Grappling (lotta, proiezioni tecniche di sottomissione come leve e strangolamenti) e Striking (azioni di contatto con calci, pugni, ginocchiate) ...( leggi l'intero articolo: http://www.sinergyjudolodi.it/1/mma_3842370.html#pr_9933786)
A nostro avviso un ragazzino deve prima apprendere una delle due speciaità che per noi deve essere legata al Grappling e quindi il Judo, per spiegarvi il perchè
prendiamo in prestito alcuni passaggi di Alessio Sakara che nella fattispecie propone di iniziare con la pratica lotta libera.
Il judo esendo anche essa una disciplina di lotta Olimpica ha molte assonanze con la lotta libera:
- I Judoka come tutti i lottatori sono allenati per essere esplosivi, a sopportare una pressione costante, e di essere estremamente in forma con la resistenza anaerobica.
- I fondamentali della lotta a terra, delle sottomissioni e dei take down sono difficili da imparare si inizia da molto giovani
Molti combattenti che non hanno come stile il grappling (cioè lotta libera, brazilian Jui-jitsu, judo, sambo, etc.) - usano di solito imparare le tecniche di difese da takedown invece di una "lotta"pura. Il motivo è perché è difficile da imparare. Si può migliorare il nostro gioco, ma al confronto di un "lottatore o judoca"che ha fatto questo da quando aveva 10 anni. - Judoka, LOTTATORI in quanto combattenti di una disciplina olimpica crescono con l'impeccabile etica del lavoro fisico e del sacrificio
Questi atleti cominciano la formazione da piccoli ed iniziano ad imparare tutte le magagne del taglio peso, dell'allenamento , la disciplina e soprattutto l'etica del lavoro e del sacrificio costante.
Il nostro programma di approccio alle MMA prevede:
8 mesi di Judo Agonistico per fornire le basi di una disciplina di Grappling (in questo periodo il ragazzo se vorrà proverà le prime competizioni di Judo)
8 mesi di Muay Thai per fornire le basi di una disciplina di Striking
8 mesi dovre praticheà una lezione alla settimana di Judo Agonstico, una lezione a settimana di Muay Thay e inizierà con una lezione a settimana di di MMA (in questo periodo il ragazzo se vorrà proverà le prime competizioni light di Muy Thai).
Nel caso in cui il giovane atleta abbia già una buona conoscenza di un arte marziale valuteremo un percorso su misura.
Se volete avere maggiori informazioni sul nostro programma contattateci telefonicamente per avere un incontro con noi in modo che possiamo presentarvi nel dettaglio il nostro programma 349.2809898.
Per le iscrizioni fatte entro il 20 Agosto sconto del 50%
Dossena Giulia si laurea Campionessa Italiana Coppia Artistico FISR

Pattinaggio Artistico: 04 Luglio 2017
Nei Campionati Italiani FISR di pattinaggio artistico specialità Coppia Artistico svoltosi lo scorso fine settimana a Roana la giovane Giulia Dossena si è laureata Campionessa Italiana Divisione Nazionale A FISR.
La giovane portacolori lodigiana classe 2006 in coppia con il piacentino Simone Colli della Lepis di Piacenza hanno preceduto sul podio i friulani Gori Bryan/Tomé Lisa e ai piemontesi Topazio Marco Fabio/Palazzina Alice.
La givane atleta della Sinergy ha portata ad una società lodigiana il primo titolo italiano di Pattinagio Artistico a rotelle.
AP
Convocazione assemblea Staordinaria 2017 Prima Convocazione

Lodi, 03 Luglio 2017
Oggetto: Convocazione assemblea Staordinaria 2017 Seconda Convocazione
A tutti gli associati Sinergy all Sport Libertas ASD,
il consiglio direttivo e tutti gli associati sono convocati il giorno 4 Agosto 2017 alle ore 21,00 per l' ASSEMBLEA STRAORDINARIA 2017 presso la palestra di Corte Palasio in via Montale.
L’ ordine del giorno sarà il seguente:
- Rinnovo Statuto e Adempimenti legislativi ASD
- Cambio del nome
- Varie ed eventuali.
La presente convocazione verrà veicolata tramite:
- Affissione nelle palestre di Corte Palasio in via Montale e Lodi via Papa Giovanni XXII
- Pubblicazione sul sito della Sinergy all Sport Libertas WWW.SINERGYJUDOLODI.IT
- Pubblicazione sul social network FACEBOOK
Corte Palasio, 03 Luglio 2017
Antnio Bongiorni
Presidente
Sinergy Lodi
Principe Eleonora 2° classificata al Trofeo Emilia Romagna 2017

Judo: 14 Maggio 2017
Buona prestazione per Eleonora Principe nella seconda tappa del Trofeo Italia Esordienti B FIJLKAM al Trofeo Emilia Romagna di Fidenza
La portacolori lodigiana impegnata nella categoria con limite posto a 63 kg ha superando al primo turno in un derby tutto lombardo la bustese Miceli con un repentino waza ari e conseguente ippon di osae komi , in semifinale la Pugliese Schirone per waza ari e 2 shido.
In finale si è trovata contrapposta alla piemontese Berbatti che la superata per sanzione al secondo minuto del golden score.
AP